Scoprite gli itinerari escursionistici della Serra Gelada. Questi percorsi a Benidorm, con scogliere di 300 metri o su sentieri asfaltati, daranno a tutta la famiglia l’opportunità di scoprire il parco naturale e le viste spettacolari.
Index
Itinerario escursionistico blu: Punta de Cavall o Torre de les Caletes
Iniziamo con il primo percorso attraverso Benidorm. Attraversa il Parco Naturale della Sierra Helada (Serra Gelada in valenciano), a 900 metri dal campeggio.
Distanza:
5,2 km (andata e ritorno), più 700 m fino alla cala di Tio Ximo
Durata approssimativa:
Da 2h a 2h 30′.
Difficoltà e pendenza del percorso:
75 m, difficoltà bassa
Accessibilità:
Itinerario asfaltato – Escursionismo – Cicloturismo – Carrozzine
Itinerario del percorso blu dal campeggio
Ci dirigeremo verso la fine della spiaggia di Levante, nel punto più lontano dalla città, di fronte al Cable-Ski. Risaliamo la salita che porta all’hotel Benikaktus, in via Alcalde Manuél Catalán. Sulla strada asfaltata lasciamo a sinistra l’incrocio che porta a La Cruz e proseguiamo fino a trovare una deviazione che scende al belvedere di Punta Llisera e alla cala di Tío Ximo.
1. Cala Tío Ximo
La cala di Tío Ximo è un’insenatura, vicino alla spiaggia di Levante, che deve il suo nome a un uomo che lavorava in una miniera di ocra in quella zona e che era popolarmente conosciuto come Tío Ximo (un nome comune valenciano).
Torre di guardia
Dopo la breve visita alla Cala del Tí Ximo, torneremo un po’ indietro sulla destra, su una strada ad accesso limitato per i veicoli a motore, dove ci dirigeremo verso la punta del Cavall, dove potremo vedere la torre di avvistamento del XVII secolo, la Torre di Caletes. Possiamo vedere le scogliere di Sierra Helada e L’Illa Mitjana (isola di mezzo). Sia questa torre che Punta Bombarda ad Albir erano torri di avvistamento costruite per difendersi dagli attacchi dei pirati berberi, molto frequenti in epoca medievale.
Percorso rosso: La Cruz
Proseguiamo con il secondo itinerario escursionistico attraverso Benidorm. Il percorso verso la Croce di Benidorm è probabilmente il più conosciuto e abbastanza facile da percorrere per tutta la famiglia. Si parte dall’Avenida del Mediterráneo o dalla fine della spiaggia di Levante.
Distanza:
5 km (ritorno)
Durata approssimativa:
3h
Difficoltà e pendenza del percorso:
237 m, difficoltà bassa
Accessibilità:
In auto – in bicicletta – a piedi. Pista asfaltata.
Itinerario del percorso rosso dal campeggio
Andiamo fino alla fine dell’Avenida del Mediterráneo, per risalire la Calle Berlín (vietata alle auto) o fino alla fine della spiaggia di Levante.
1. Opzione Berlin Street
Risaliamo la strada fino a un incrocio e da lì raggiungiamo gli Appartamenti Sierra Dorada sul lato destro.
2. Opzione spiaggia di Levante
In questa opzione si sale per Calle Hamburgo e si svolta al primo incrocio a sinistra, in direzione di Castell de Mar, dove ci si ricongiunge alla precedente. Da questo punto la salita ci delizierà con splendidi panorami “3″. Saliamo a sinistra fino al gradino “4″.
3. Fine del viaggio
Siamo arrivati alla Croce. Luogo tradizionalmente romantico dove si può contemplare uno dei migliori panorami di Benidorm, ottimo per scattare fotografie.
Itinerario giallo: la traversata della Sierra Helada
8 km (solo andata)
Durata approssimativa:
4h A 4.30
Difficoltà e pendenza del percorso:
438 m, difficoltà moderata-alta
Accessibilità:
Solo passeggiate, escursioni
Itinerario per il sentiero giallo dal campeggio
Arriviamo alla fine di Avda. Mediterráneo, salendo per Calle Berlín (direzione vietata alle auto) o alla fine della spiaggia di Levante. Avviare il PERCORSO ROSSO e collegarlo al PERCORSO GIALLO.
L’altra opzione è andare a El Albir, all’area ricreativa, punto “1″ giallo. Si sale a zig-zag fino a raggiungere il ripetitore e le antenne, passando accanto alla vecchia cava.
1. Alt del Governatore
Alla fine di questo sentiero si raggiunge il punto più alto della Sierra Helada, a 438 m, con i ripetitori e le antenne di comunicazione.
2. L’Illa Mitjana o Isola di medie dimensioni
Passiamo davanti a una vecchia casa di guardia e a una piccola cisterna fino a raggiungere il punto di metà strada. Potremo vedere l’Isola Mediana. Attenzione alle scogliere, alle dune fossili. Possono ricordare le dune di sabbia, ma l’erosione ha trasformato queste rocce in qualcosa di unico nella provincia di Alicante.
4. La croce
Siamo arrivati alla Croce. Da qui possiamo tornare indietro o iniziare la discesa lungo il PERCORSO ROSSO fino a Rincón de Loix ai punti 1 o 2 e tornare al campeggio per riposare.
Percorso verso il Faro di Albir
5 km (andata e ritorno)
Durata approssimativa:
Da 1h a 2h
Difficoltà e pendenza del percorso:
100m, difficoltà bassa | Percorso su Wikiloc
Accessibilità:
A piedi, con sedie a rotelle e passeggini.
Itinerario per raggiungere il faro dal campeggio
1. Parcheggio
Raggiungeremo il parcheggio di accesso e l’ingresso. Posizione del parcheggio.
2. Ingresso
Andate all’ingresso e dopo 25 m troverete un bivio. Se andiamo a destra saliremo al ripetitore e a sinistra e in piano proseguiremo verso il tunnel e il faro di Albir.
4. Il faro e il centro di interpretazione
Ci auguriamo che il nostro articolo sugli itinerari di Benidorm e Serra Gelada vi sia piaciuto e che abbiate trascorso una bella giornata. Non dimenticate di condividerlo!